Forcella di Bura - Pizzo Grande
Dati:
Dislivello: 690m
Durata: 2h 30'
Impegno Fisico: Normale
Difficoltà: E
Descrizione:
La salita che conduce dalla Forcella di Bura al Pizzo Grande, è sicuramente una delle vie più semplici per raggiungere questa cima. La Forcella di Bura è facilmente raggiungibile con le autovetture grazie ad una bellissima strada che da Sedrina, Val Brembana, conduce lungo Brembilla sino a raggiungere questo basso passo. Proprio in prossimità della Forcella troveremo ampi spazi dove lasciare le nostre autovetture. La partenza è nei pressi del passo e troviamo le indicazioni per il Pizzo Grande, 3h e 15', e per il monte Sornadello.
Attenzione che noi non dovremo prencedere le indicazioni per il Pizzo Grande che ci farebbero fare un giro molto più lungo, ma seguire le indicazioni per il monte Sornadello ed in particolar modo per il passo Mercante del Ferro.
Iniziamo a percorrere questa strada pianeggiante nei primi metri, sino ad incontrare vari bivi dove noi dovremo prendere sempre le indicazioni per il Monte Sornadello.
Questa prima parte di salita non presenta pendenze impegnative, solo appena dopo un bivio dove terremo la destra e seguiremo le indicazioni per il monte Sornadello, invece che quelle per il Pizzo Grande, affronteremo un breve tratto con pendenze più elevate, ma solo per un centinaio di metri, sino a raggiungere una radura dove è posto un piccolo capanno per la caccia, dove il sentiero addirittura scende, ma solo per pochi metri.
Questi pochi metri in discesa ci faranno rifiatar prima di iniziare la vera salita, infatti superata la radura il sentiero diventerà più impegnativo con pendenze elevate e sempre costanti, senza un attimo di pausa, saliamo in una bellissima faggeta, dove il sentiero a volte risulta poco visibile, quindi dobbiamo prestare attenzione ai segnavia colorati che sono presenti sulle piante e rocce del percorso.
Per circa 1h e 30' saliamo su questo percorso, abbastanza monotono, ma che però sa regalare dei bellissimi scorci sulle cime che ci circondano ed in particolar modo sulle Grigne,la salita termina al Passo Mercante del Ferro, circa 1550 m.s.l.m, dove iniziamo ad ammirare la Val Brembana che sino ad adesso non avevamo ancora visto.
Giunti al passo mancheranno circa 20' prima di raggiungere la vetta del Pizzo Grande, inizialmente affronteremo una breve discesa che ci condurrà sino ai sentieri che salgono da Cornalita, Val Brembana, per poi affrontare un lungo traverso, dove il sentiero è stretto e che presenta alcuni pendii scoscesi, sino a raggiungere la vetta del monte, in questo tratto chi soffre di vertigini potrebbe trovarsi in difficoltà anche se non vi sono pericoli.
Giunti in vetta al monte possiamo ammirare oltre alla bellissima croce, anche un bellissimo panorama verso la Val Brembana, con il paese di San Giovanni Bianco ai nostri piedi, ma anche verso tutte le vette orobiche che ci circondano.