Piz Campagnung
Altezza: 2826 m.s.l.m
Nazione: Svizzera
Cantone: Grigioni
Il Piz Campagnung è una bellissima vetta del canton Grigioni situatata a cavallo tra l'Engadina e la valle di Savognin, situato al termine della bellissima valle dell'Agnel, la vetta è considerata una delle gite più belle e meno difficili da raggiungere partendo dallo Julier Pass.
Un itinerario che presenta difficoltà medie e può essere classificato come MS / S2 / E1
Traccia in GPX del percorso: Piz Campagnung.gpx
Offerta Attrezzatura
Salita
Dislivello: 600 m
L'itinerario che conduce al Piz Campagnung è sicuramente uno degli itinerari più famosi e percorsi che partono dal passo dello Julier. Per raggiungere il passo basta arrivare a Silvaplana in Engadina e risalire il passo, altrimenti da Tiefencastel. La partenza del nostro itinerario è posta appena sotto l'ospizio in prossimità del passo, dove lungo la strada troveremo su di un suo lato innumerevoli parcheggi dove lasciare la macchina.
Una volta posteggiato le nostre autovetture in questi spazi liberi dove non è necessario pagare alcun parcheggio, inizieremo a percorrere la bellissima Val Agnel, dopo nemmeno 50 m dalla nostra partenza incontreremo un ponticello in legno, sempre coperto da neve e sempre con gli sci ai piedi, che ci farà attraversare un piccolo torrente e che ci permetterà di risalire la valle dal lato oleografio sinistro.
Appena superato il ponticello affronteremo un primo tratto con pendenze leggermente più elevate, ma durerà poco e continueremo a risalire la Val Agnel su un percorso con pendenze lievi ed a volte pure pianeggianti, dopo circa 20' di salita raggiungeremo un bellissimo altopiano nella Val Agnel, dove svolteremo a sinistra ed inizieremo a risalire in costa un crinale, mai troppo esposto.
Al termine di questa parte in costa affronteremo una breve discesa sempre con le pelli ai piedi prima di risalire l'ultimo tratto del monte, sicuramente quello più impegnativo, con pendenze elevate e dove saremo costretti a risalire con molteplici curve, attenzione in questo tratto perchè in periodi ventosi e più secchi non è raro trovare ghiaccio ed a volte è pure necessario usare i coltelli.
Gungeremo ad una piccola bocchetta dove affronteremo gli ultimi metri verso la vetta del monte dove non è posta la solita croce, ma un accumulo di massi che identificano la vetta. Dalla cima è possibile ammirare un panorama bellissimo verso la Val Agnel che abbiamo appena risalito e verso le vette circostanti.
La discesa viene effettuata dallo stesso itinerario che abbiamo percorso in salita, scegliendo il pendio migliore, tra i molteplici, da cui scendere e dove trovare la neve migliore. Vi lasciamo con il video della discesa, anche se fatta in condizioni pessime, che permette di vedere meglio l'ambiente e la discesa.
Ultime Relazioni MTB
Val Cedec - Ables | |
![]() |
|
Un bellissimo percorso all'interno del Parco nazionale dello Stelvio che ci condurrà prima al rifugio Pizzini per poi affrontare una bellissima discesa che ci condurrà prima quasi ai Forni e poi dall'Ables a Santa Caterina Valfurva.
|
Maloja Express | |
![]() |
|
Un bellissimo percorso che scende dal passo del Maloja, sino a raggiungere il paese di Vicosoprano, un itinerario piacevole e molto bello.
|
Bolli Rossi | |
![]() |
|
Un percorso per Enduro e All Mountain lungo la Dorsale Lariana, salita alla Colma di Sormano e poi all'Alpe Spessola dove inizia la discesa.
|
Val Minor - Val Fain | |
![]() |
|
Un itinerario a cavallo tra Svizzera ed Italia che ci condurrà lungo le Val Minor e la Val Fain, un percorso non adatto alle Ebike, ma solo alle bici muscolari e a chi non soffre di vertigini.
|