Alpe Paglio - Cimone di Margno

Dati:

Dislivello: 430 m

Durata:1h 10'

Impegno fisico: Basso

Difficoltà: E

Descrizione:

Paglio è una piccolissima località situata sopra l'abitato di Casargo e facilmente raggiungibile grazie ad una strada asfaltata che con un continuo susseguirsi di tornanti ci conduce sino a Paglio, dove all'arrivo troveremo un ampissimo parcheggio dove lasciare la macchina.

Una volta posteggiato e dopo esserci preparati, inizieremo a salire seguendo le indicazioni per il Pian delle Betulle. Il percorso che seguiremo è un mix tra sterrata cementata e tratti di un vecchia mulattiera.

In circa 15' arriveremo al Pian delle Betulle, tuttavia ,appena prima di entrare nel piccolo paesino, prenderemo una piccola traccia che ci farà tagliare,in piano, i bellissimi prati che distinguono la località, in questo modo risparmieremo un pò di tempo.

Al termine di questo "taglio" ritorneremo a percorrere la strada sterrata che alterna momenti pianeggianti ad altri in salita, seppure leggera, sino a raggiungere l'alpe Ortighera.

Da Ortighera il nostro percorso inizierà a salire, troveremo ,appena dopo l'alpe, una piccola biforcazione dove noi seguiremo sempre le indicazioni per il rifugio Ombrega.

La nostra salita continuerà con pendenze medie e sempre lungo questa sterrata sin ad alcuni elettrodotti, dove la salita termina ed inizia un tratto pianeggiante, alla nostra sinistra possiamo già vedere un sentiero sul crinale del monte che dovremo seguire successivamente, però abbiamo due possibilità: o percorrere un tratto in mezzo ai prati per prendere questo sentiero e svoltare a sinistra o continuare sempre sulla nostra sterrata sino ad arrivare al "Larice Bruciato" dove troveremo la deviazione per questo sentiero.

Scegliere l'una o l'altra possibilità non cambia molto, da ora in avanti seguiremo questo sentiero non molto visibile e per nulla segnato con gli appositi bollini che seguendo sempre la cresta ci conduce sino in vetta al Cimone.Solo nell'ulitmo tratto di percorso abbiamo un tratto abbastanza impegnativo, come pendenza, ma solo per pochi metri.

In cima troviamo la classica croce e possiamo ammirare tutta l'alta Valsassina, oltre alle cime che ci circondano. Per quanto riguarda la discesa possiamo scegliere di tornare dalla stessa strada dell'andata o scendere lungo i sentieri delle piste da sci sino all'alpe di Paglio


Ultime Relazioni MTB

Val Cedec - Ables

Un bellissimo percorso all'interno del Parco nazionale dello Stelvio che ci condurrà prima al rifugio Pizzini per poi affrontare una bellissima discesa che ci condurrà prima quasi ai Forni e poi dall'Ables a Santa Caterina Valfurva.

 Scopri l'itinerario

Maloja Express

Un bellissimo percorso che scende dal passo del Maloja, sino a raggiungere il paese di Vicosoprano, un itinerario piacevole e molto bello.

 Scopri l'itinerario

Bolli Rossi

Un percorso per Enduro e All Mountain lungo la Dorsale Lariana, salita alla Colma di Sormano e poi all'Alpe Spessola dove inizia la discesa.

 Scopri l'itinerario

Val Minor - Val Fain

Un itinerario a cavallo tra Svizzera ed Italia che ci condurrà lungo le Val Minor e la Val Fain, un percorso non adatto alle Ebike, ma solo alle bici muscolari e a chi non soffre di vertigini.

 Scopri l'itinerario

I contenuti di questo sito sono di proprietà di Ilpiaceredellamontagna.it

I contenuti presenti sul sito "www.ilpiaceredellamontagna.it" non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non espressamente autorizzata dall’autore. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

Ilpiaceredellamontagna.it ed i suoi autori non si assumano alcuna responsabilità, esplicita o implicita, riguardante il contenuto e non potranno essere ritenuti in alcun caso responsabili per incidenti o conseguenti danni che derivino o siano causati dall'uso di informazioni contenute nel sito.

Cookie Policy